Surgital e la Food Valley: l’eccellenza italiana sulle tavole del mondo

Surgital, leader nella pasta fresca surgelata, è protagonista nella Food Valley emiliano-romagnola.
Con il progetto Fooder e il Clust-ER Agrifood, investe in innovazione, formazione e sostenibilità per valorizzare l’eccellenza agroalimentare italiana nel mondo.

L’Emilia-Romagna è la culla della Food Valley italiana. Un territorio in cui l’eccellenza agroalimentare si intreccia con un tessuto produttivo altamente specializzato. Dalla meccanica di precisione alla ceramica, dalla nautica all’elettromedicale, dalle tecnologie avanzate per il packaging e la logistica fino alla produzione agricola e alla trasformazione alimentare. Proprio l’agroalimentare è il suo patrimonio più prezioso, con una forte vocazione a qualità, ricerca, sostenibilità e sicurezza alimentare.
Questa regione è il cuore pulsante del Made in Italy agroalimentare. Con 44 prodotti DOP e IGP, l’Emilia-Romagna vanta il primato nazionale per denominazioni di origine protetta.

Il suo ecosistema produttivo è inoltre fortemente orientato verso l’Industria 4.0, grazie a una rete di centri di ricerca, imprese e istituzioni che promuovono l’innovazione nel settore agroalimentare. Questa spinta all’eccellenza è rafforzata dalla presenza di istituzioni di riferimento come l’EFSA – Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, con sede a Parma, e da un fitto calendario di fiere internazionali come Cibus, Cibus Tec, Macfrut, Sana e Sigep. Eventi che consolidano la posizione dell’Emilia-Romagna nel panorama globale e creano importanti opportunità di sviluppo per le aziende locali, facilitando lo scambio di competenze e l’accesso ai mercati esteri.

Fooder – Food University of Emilia-Romagna non poteva che nascere qui. L’iniziativa ambisce a trasformare la Food Valley in un network internazionale di innovazione e formazione.
Un polo accademico e un modello di collaborazione pubblico-privata che connette università, imprese e istituzioni, con l’obiettivo di formare professionisti altamente qualificati e sviluppare soluzioni innovative per il settore agroalimentare.

Con Fooder la nostra visione prende forma

La Food Valley è una preziosa eredità da preservare.
Un ecosistema in continua evoluzione e che richiede investimenti concreti in formazione, ricerca e innovazione. E Fooder è il progetto strategico che traduce l’identità agroalimentare della regione in una piattaforma di sviluppo per il futuro. Un centro di studi e un vero e proprio laboratorio di innovazione, dove conoscenze accademiche e competenze aziendali si fondono per sviluppare soluzioni sostenibili e all’avanguardia per l’intera filiera agroalimentare.
Riconoscendone il valore strategico abbiamo fin da subito fatto richiesta ufficiale per aderire all’iniziativa e assumerne le redini. Vogliamo contribuire attivamente a questo network, mettendo a disposizione la nostra esperienza nel settore della pasta fresca surgelata e la nostra intelligenza artigianale che garantisce prodotti di qualità, sicuri e sostenibili.

Attraverso Fooder, desideriamo consolidare e rafforzare il ruolo della Food Valley a livello internazionale, promuovendo le eccellenze gastronomiche e un modello di sviluppo basato su competenze, ricerca e visione strategica.

Un ecosistema concreto per l’innovazione e il territorio

Surgital è profondamente radicata nel territorio. La sua produzione si concentra integralmente nella sede di Lavezzola e da sempre si impegna a promuove una rete di sinergie che coinvolge aziende locali, università e iniziative culturali, dalle sagre agli eventi enogastronomici.
Anche il welfare aziendale, oltre portar indubbio beneficio ai dipendenti, rappresenta un importante motore di crescita per le imprese del territorio, che trovano in Surgital un partner solido per lo sviluppo economico locale.

La pasta fresca romagnola, che produciamo e valorizziamo, è il simbolo della pasta fresca italiana nel mondo. Promuovere questo patrimonio gastronomico è una sfida internazionale. Non esportiamo solo un prodotto, esportiamo un’intera cultura alimentare, un territorio e una tradizione.

In questo progetto, proprio Surgital gioca un ruolo da protagonista.
Leader nella produzione di pasta fresca surgelata e ambasciatore della Food Valley nel mondo, abbiamo scelto di aderire a Fooder per ribadire il nostro impegno. Investire nella formazione delle nuove generazioni e nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per portare l’eccellenza della tradizione gastronomica italiana sui mercati internazionali.

Il nostro focus si concentra soprattutto su uno dei pilastri su cui si fonda Fooder: il Clust-ER Agrifood. Quest’ultimo riunisce aziende, università ed enti di ricerca per sviluppare soluzioni avanzate lungo tutta la filiera, dal campo alla tavola. Attraverso quattro linee strategiche – agricoltura di precisione, sicurezza alimentare, innovazione nei processi produttivi e valorizzazione dei sottoprodotti – il Clust-ER contribuisce a rendere il sistema agroalimentare regionale sempre più competitivo e sostenibile.

L’Intelligenza Artigianale

Essere ambasciatori della tradizione non significa radicarsi nel passato, ma saper guardare al futuro con strumenti all’avanguardia.
Per noi, Intelligenza Artigianale significa aver trasformato la produzione industriale senza perdere il cuore artigianale. Abbiamo insegnato alle macchine i gesti delle mani esperte dei mastri pastai, adattando i processi produttivi affinché riproducano con precisione la sensibilità e l’esperienza di chi lavora la pasta fresca. Ogni giorno, i nostri maestri valutano e calibrano l’impasto in base a variabili che cambiano continuamente, proprio come farebbe uno chef nella sua cucina.

Anche la surgelazione gioca un ruolo essenziale. Rappresenta la chiave per preservare intatta la qualità, il sapore e la texture della nostra pasta, garantendo una shelf life perfetta senza compromessi. Per questo l’abbiamo scelta come tecnologia più naturale per esportare in tutto il mondo, mantenendo la freschezza e le proprietà nutrizionali del prodotto, proprio come appena fatto.

Questa è la vera Intelligenza Artigianale, il nostro equilibrio perfetto tra rispetto delle tradizioni, avanguardia tecnologica, sostenibilità e autenticità. Le ricette e i processi produttivi preservano il legame con la cultura gastronomica italiana, garantendo qualità e sicurezza alimentare su scala globale. Anche il packaging evoluto gioca un ruolo fondamentale, proteggendo e valorizzando i prodotti, riducendo l’impatto ambientale e assicurando un trasporto efficiente.

È con questo approccio che Surgital porta sulle tavole di tutto il mondo la vera pasta fresca romagnola.

Resta
aggiornato

Restare aggiornati non è mai stato così facile. Iscriviti alla nostra newsletter e scopri le novità sui nostri prodotti, le ricette, gli appuntamenti e le news da non perdere.